*Esclusi gli elettrodomestici che hanno proprie copertura di garanzia

Tutti i nostri prodotti sono garantiti 5 anni dalla data di acquisto o consegna.

Acquista una Cucina,

noi ripiantiamo gli Alberi!

Il Nostro produttore di cucine componibili ha acquisito, primo al mondo, la certificazione PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes).

Riconoscimenti e certificazioni di qualità. La qualità delle nostre cucine si vede al primo sguardo, la si sente e la si vive ogni giorno. Lo provano i riconoscimenti che ci sono stati assegnati da istituti di prova indipendenti.

Sistema di gestione certificato

Nel marzo 2014 sono state nuovamente confermate le certificazioni dell’azienda per il sistema di gestione della qualità DIN EN ISO 9001:2008, il sistema di gestione della tutela ambientale DIN EN ISO 14001:2009 e il sistema di gestione dell’energia secondo DIN EN ISO 50001:2011.

Sigillo di qualità GS sicurezza verificata

Questo certificato viene conferito dalla LGA di Norimberga. La LGA fa parte del gruppo TÜV Rheinland ed è il collaudatore di mobili più grande e importante in Europa. Il sigillo di qualità GS per la sicurezza verificata è un sigillo di sicurezza volontario la cui importanza è riconosciuta ben oltre i confini della Germania.

``Emme d'oro``

Il marchio tedesco “Emme d’oro” è considerato a livello nazionale e internazionale uno dei certificati di qualità più importanti e assegnato secondo gli standard più severi. Segnala ai consumatori la sicurezza di un prodotto qualitativamente superiore e realizzato a basso impatto ambientale.

Il patto per il clima dell'industria del mobile

Attribuiamo grande importanza alla sostenibilità. Anche per quanto riguarda il tema delle emissioni di gas serra. In questo contesto è importante soprattutto assumersi assieme ad altri produttori la responsabilità che le generazioni attuali hanno nei confronti dei propri discendenti e dell’ambiente.

Certificato di riciclaggio RKT

In Germania partecipiamo al sistema di ritiro e riutilizzo dell’azienda RKT – Recycling Kontor Transportverpackungen. Ciò garantisce la raccolta, la registrazione il riutilizzo delle nostre confezioni ai sensi della legge tedesca sugli imballaggi.

PEFC /04-31-1281

La certificazione del bosco garantisce che i prodotti di legno acquistati non provengono da fonti sospette o sfruttamento selvaggio ma da boschi lavorati nel rispetto dell’ecologia. Acquistando una nostra cucina certificata PEFC, il cliente dimostra senso di responsabilità per l’ambiente.

Angelo blu

Nel luglio 2012 i nostri fornitori sono stati i primi e finora unici produttori di cucine a ricevere l’etichetta ecologica “L’angelo blu”. Questo marchio del Ministero dell’ambiente tedesco viene assegnato a prodotti e servizi che, ad un esame complessivo, si dimostrano particolarmente ecologici

Certificazione GOGREEN

Tutte le spedizioni postali e di pacchi vengono eseguite tramite i servizi GOGREEN a bilancio di CO2 neutro delle Poste tedesche e della DHL. Compeniamo così le emissioni di CO2 derivanti dal trasporto. Tale compensazione viene certificata da una società di certificazione indipendente (Societé Général de Surveillance, SGS) secondo ISO 14064.

Classe di emissioni DGM

Ai nostri mobili da cucina è stata attribuita la miglior classe di emissioni A in base ai criteri di assegnazione per l’etichetta di Deutsche Gütegemeinschaft Möbel e.V.

pefc_certificato-QUADRATO

Con questa certificazione documentiamo il nostro impegno per un ambiente degno di essere vissuto nonché responsabilità nel trattamento della pregiata materia prima, il legno. I materiali in legno provengono da colture gestite in modo sostenibile e da fornitori controllati. La certificazione del bosco garantisce che i prodotti di legno acquistati non provengono da fonti sospette o sfruttamento selvaggio ma da boschi lavorati nel rispetto dell’ecologia. Acquistando una nostra cucina certificata PEFC, il cliente dimostra senso di responsabilità per l’ambiente.

Acquistando una cucina certificata PEFC, puoi dimostrare il Tuo impegno per l’ambiente in cui viviamo.

Test di Laboratorio

per 15 anni d’uso!

Test di resistenza per cucine nel laboratorio di collaudo per il controllo della qualità. Mobili, componenti e materiali vengono sottoposti a numerose procedure di prova al fine di attestare la loro idoneità per l’uso quotidiano nel laboratorio di collaudo interno per il controllo della qualità. Per i 15 anni successivi.

Ergonomia

Ogni persona è diversa dall’altra e richiede pertanto un’altezza di lavoro adeguata alle sue esigenze. Il nostro sistema consente altezze di lavoro comprese tra 66,2 cm e 110,2 cm; per il corpo sono disponibili quattro altezze. E la cosa più bella: grazie alla combinazione delle basi e delle diverse altezze dello zoccolo è possibile ampliare la capienza al massimo, mantenendo pressoché la stessa altezza dei piani di lavoro.

Per le diverse attività come preparare i cibi, cucinare e per utilizzare il lavello offriamo, inoltre, l’altezza attiva, una soluzione ergonomica ancora più comoda. È possibile la regolazione precisa e personalizzata tramite quattro altezze diverse per lo zoccolo e tre altezze diverse per i piani di lavoro. Scegli attivamente la tua altezza!

Aprire l’elemento frontale con un sensore.

Con Libero, la tecnica di apertura a sensore per i sistemi di raccolta differenziata Euro Cargo Soft, Euro Cargo S, Separato K, Separato M e intelaiatura Cargo, è possibile aprire facilmente l’elemento frontale azionando semplicemente con un piede il sensore nello zoccolo.

Osservare l’altezza di lavoro.

L’altezza standard del corpo di 720 mm è destinata in primo luogo solo alle attività preparatorie. Quest’altezza di lavoro corrisponde alla postura normale di persone di statura media durante attività preparatorie in cucina, con zoccolo di altezza adeguata.

L’altezza di lavoro adatta a voi!

Nello stabilire l’altezza di lavoro adatta alle differenti attività che si svolgono in cucina non è determinante la statura ma l’altezza dei gomiti. Un moderno strumento di misura come l’ergonometro AMK consente di misurare rapidamente e con esattezza l’altezza di lavoro corretta.

Accessibilità completa da ogni lato.

La dispensa estraibile con il relativo elemento frontale scorrevole è uno dei modi più intelligenti di sfruttare gli spazi. È possibile riporre tutto ordinatamente e poi averlo a portata di mano da entrambi i lati. I cestelli inseribili sono regolabili in altezza.

Apparecchi da incasso ad altezza ergonomica.

Gli elettrodomestici nell’ergonomica posizione rialzata rendono estremamente comode le operazioni di riempimento e svuotamento. Riducono il carico sulla schiena e prevengono così eventuali problemi. È possibile integrare a un’altezza ergonomica sia frigorifero, forno a vapore o lavastoviglie che forno, forno a microonde e macchina da caffè automatica. In questo modo non viene sottratto spazio sul prezioso piano di lavoro e le attività quotidiane in cucina possono essere svolte in modo rilassato.

Progettare il fondo del lavello.

La superficie effettivamente utilizzata di un lavello è il fondo. Per il lavello si dovrebbe pertanto prevedere un’altezza superiore a quella di lavoro normale, nel caso ottimale a 10-15 cm sotto dell’altezza dei gomiti. Così si riduce durevolmente e in modo mirato il carico sui dischi intervertebrali.

Altezza di lavoro durante la cottura.

L’altezza di lavoro effettiva durante la cottura è il bordo superiore di una pentola media sul piano di cottura. Nel caso ideale, il corpo in altezza mini dovrebbe trovarsi ca. 25 cm al di sotto dell’altezza dei gomiti. In questo modo è possibile cucinare con una postura rilassata, senza gravare su spalle e braccia.